BTricks

Nuestros Niños

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

30 gennaio 2013

Radiografía de la población inmigrante de Estados Unidos

Por: Cristina F. Pereda | 30 de enero de 2013 En Estados Unidos residen en la actualidad 40,4 millones de inmigrantes, según el análisis del Pew Research Center a partir del último censo de población. La cifra ha crecido constantemente durante la última década, con un aumento de casi dos millones y medio desde 2007. El estudio confirma también el crecimiento de la población indocumentada en la última década, hasta 11,1 millones de personas. La cifra permanece estable, sin embargo, desde hace dos años, cuando la crisis económica en EE UU, una mejora de las condiciones de vida en los diferentes países de origen...

14 ottobre 2012

Dagli immigrati 6,2 miliardi di Irpef

Sono il 9,8% degli occupati, dichiarano redditi per 41,6 miliardi di €, ma hanno subito particolarmente la crisi e guadagnano meno rispetto agli italiani. Il Rapporto Annuale della Fondazione Moressa sull’Economia dell’Immigrazione  Roma – 11 ottobre 2012 -Gli stranieri rappresentano una risorsa per il territorio nazionale soprattutto in questo periodo di crisi: in Italia si contano oltre 2 milioni di lavoratori immigrati (il 9,8% del totale degli occupati), in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 41,6 miliardi di € (pari al 5,3% del totale dichiarato) e pagano di Irpef 6,2 miliardi di € (pari al 4,1% del totale...

Gli immigrati sono una risorsa in tempo di crisi, con tanti sacrifici.

Studio della Fondazione Leone Moressa: sono il 9,8% degli occupati, dichiarano 41,6 miliardi di euro e pagano 6,2 miliardi di euro di Irpef. Quasi la metà vive sotto la soglia di povertà. Gli stranieri rappresentano una risorsa per il territorio nazionale soprattutto in questo periodo di crisi: in Italia si contano oltre 2 milioni di lavoratori immigrati (il 9,8% del totale degli occupati), in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 41,6 miliardi di euro (pari al 5,3% del totale dichiarato) e pagano di Irpef 6,2 miliardi di euro (pari al 4,1% del totale dell’imposta netta). Ma rappresentano la parte di popolazione che...

7 dicembre 2011

Permessi di soggiorno. La manovra Monti conferma: “Col cedolino si può lavorare”

Il decreto-legge del governo modifica il Testo Unico sull’immigrazione, spiegando che chi ha chiesto il rilascio o il rinnovo del permesso è un immigrato regolare fino a prova contraria. Se la Polizia boccia la domanda, dovrà avvisare il datore di lavoro  Roma – 6 dicembre 2011 –Il decreto "salva Italia" appena varato dal governo Monti sancisce una volta per tutte che chi attende il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno è a tutti gli effetti un immigrato regolare. Quindi può essere assunto come tutti gli altri cittadini stranieri che hanno un permesso valido. Dal 2006, grazie a una direttiva dell’allora ministro dell’interno...

Padova. Ecco i sedici rappresentanti degli immigrati

Sono i membri della Commissione eletta a fine novembre da quattromila residenti extracomunitari. Darà loro voce in consiglio comunale e nei quartieri Roma – 6 dicembre 2011 – Sono nati in dieci paesi diversi, per un terzo sono donne e hanno un’età media di trentanove anni i sedici membri della “Commissione per la rappresentanza dei cittadini stranieri” di Padova. Le nomine sono state ufficializzate qualche giorno fa e sono il risultato delle elezioni che a fine novembre hanno portato alle urne quasi quattromila immigrati. La “Commissione” darà voce ai residenti extracomunitari nell’amministrazione cittadina, perché potrà presentare...

30 novembre 2011

“Arte. Un ponte tra culture” . Sabato 3 dicembre visite guidate al Duomo di Milano e al Museo S. Giulia di Brescia

Extrabanca a fianco dell’associazione Amici del FAI per il progetto “Arte. Un ponte tra culture” dedicato ai cittadini di origine straniera. Sabato 3 dicembre visite guidate al Duomo di Milano e al Museo S. Giulia di Brescia.  Extrabanca aderisce al progetto “Arte. Un ponte tra culture”, che attraverso la diffusione dell’arte e della storia locale tra i nuovi cittadini mira a favorire la conoscenza reciproca e lo sviluppo di un comune sentimento di appartenenza e di identità. Sabato 3 dicembre i clienti di Extrabanca sono invitati gratuitamente a due visite guidate:- al Duomo di Milano- al Museo Santa Giulia di Brescia, dove...

Cancellieri: "Immigrati risorsa, come faremmo senza di loro?"

Il neo ministro dell’Interno: "L'immigrazione va favorita nell'ambito delle leggi. Molte aziende, anche e soprattutto al Nord, esistono grazie ai lavoratori stranieri" Roma – 30 novembre 2011 – "Primo: le leggi vanno rispettate, assolutamente, senza alcun tipo di flessione. Non ci possono essere  altre Rosarno. Secondo: l'immigrazione va favorita nell'ambito appunto delle leggi. Chi viene da Paesi lontani va considerato una risorsa, sempre". Sono i due principi che guideranno l’azione sull’immigrazione del nuovo ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri, come lei stessa ha spiegato oggi in un'intervista al quotidiano...

Pages 161234 »

Video

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More