Sabe Ud. Como elaborar un proyecto de co-desarrollo?
La respuesta lo encontrará ud. En el curso de formación denominado Progettual_mente. Donde se ilustrará los instrumentos necesarios de tener encuenta en la elaboración de proyectos: Objetivos, metas, relación de actividades a realizar, presupuesto necesario y evaluación períodica. Todo esto a fin que uds. sean capaces de elaborar y proponer un buen proyecto a las instituciones financieras; en este caso al Comune de Milán, que propone un financiamiento de un millón 250 mil euros para proyectos de co-dedsarrollo a ejecutarse en el lugar de procedencia de los inmigrantes. Y de que manera? El proyecto tiene relación e incidencia con el inmigrante y la sociedad italiana en la ciudad de Milán.
El curso tendrá lugar en el aula de la parroquia di San Pietro in sala - Oratorio ubicada en la piazza Wagner n° 2 - Milano; MM roja wagner. Los días sabados 16 y 30 de abril y luego el 07 de mayo 2011. El horario de estudio comprende desde las 15 a las 18 horas.
El número de participantes es limitado por lo cual se sugiere inscribirse a la dirección de e-mail: centroraimondi@gmail.com , o llamando al teléfono 380 1939671
Studio 3R: info@studio3r.net , teléfono: 02 69901743 - 327 7788489
Fuente: Co-desarrollo
Eleuterio Ruiz
Gli strumenti della progettazione: diagramma di Gantt
(16 aprile)
Corso di approfondimento sullo strumento: Diagramma di Gantt
ATTENZIONE!
NUOVA DATA: 16 Aprile 2011 dalle 9.00 alle 18.00
Obiettivi:
Conoscere i principi generali della creazione di un diagramma di Gantt e imparare ad utilizzare il programma informatico Gantt-project.
Contenuti:
Principi di programmazione e creazione di diagrammi di Gantt.
Definizione dei diversi elementi:
– Azioni
– Tempi
– Risorse
– Legami.
Utilizzo del diagramma nella gestione di un progetto.
Metodologie didattiche:
Momenti teorici ed esercitazioni pratiche su pc.
Destinatari:
Da 10 a 20 volontari che abbiano frequentato il corso base sulla progettazione o che abbiano già le basi di progettazione sociale.
È necessaria una minima conoscenza e dimestichezza con l’utilizzo del computer.
Docenti:
Giorgio Sordelli. Da oltre 30 anni lavora in ambito sociale e si impegna come volontario. Ha insegnato per oltre 20 anni al corso per educatori professionali e collabora con diverse riviste di settore. Esperto di formazione e progettazione sociale, collabora con enti nazionali del terzo settore e con il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio.
Tempi:
H tot.: 8 ore di lezioni in aula
DATE: 16 aprile
ORARIO: dalle 9 alle 18
Sede:
Ciessevi – Piazza Castello 3, Milano
Costi:
È prevista una quota di iscrizione pari a € 10,00 + IVA, se dovuta, per volontari ed organizzazioni di volontariato (iscritte al registro del volontariato o che possano autocertificare di ispirarsi ai primi 3 artt della legge 266 – moduli disponibili sul sito).
Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di € 80,00 + IVA.
Per informazioni, notizie rispetto alla disponibilità di posti e iscrizioni:
Ciessevi Area Formazione tel. 02/45475855
Per l’iscrizione è possibile inviare la richiesta a formazione@ciessevi.org
Indicando i dati anagrafici e l’organizzazione di appartenenza
(sarete ricontattati per la verifica dei requisiti)